CHI SIAMO
Il Laboratorio
Il laboratorio di restauro "Gherardo Franchino" vanta più di 20 anni di esperienza nel settore. Avviato nel 1997 dalla passione e dagli studi effettuati a Firenze presso Palazzo Spinelli, si afferma presto nel territorio piemontese.
Specializzato nel restauro di opere lignee, nel corso degli anni acquisisce numerose e differenti esperienze che lo portano a collaborare con le Soprintendenze del territorio, con privati, in Italia e all'estero.
I numerosi lavori effettuati hanno permesso di approfondire la conoscenza delle tecniche tradizionali di restauro, affiancate sempre da spirito di ricerca ed innovazione nei metodi e nei materiali.
Restauro manufatti lignei
​
Specializzato nel restauro di manufatti in legno, il nostro Laboratorio offre l'esperienza acquisita negli anni per interventi di restauro o manutentivi su un'ampia gamma di tipologie di manufatti anche polimaterici, dagli arredi più preziosi ai portoni, dai pavimenti in legno agli altari policromi, dalle boiserie di interi ambienti ai manufatti di piccole dimensioni.
Interveniamo inoltre nel restauro di oggetti dorati o argentati, riproponendo tecniche originali quali doratura a guazzo o a missione. Effettuiamo interventi di disinfestazione da tarli.
Restauro dipinti
La varietà di opere trattate nel Laboratorio include i dipinti, sia su supporto ligneo che tessile.
Ci occupiamo di ogni fase del restauro: risanamento delle tavole e delle tele, intervento sulla materia pittorica in tutte le sue fasi, pulitura, ritocco pittorico e verniciatura.
Tutti gli interventi sono preceduti da valutazioni tecniche e da test fisico-chimici preliminari volti ad individuare la migliore metodologia operativa adatta allo specifico manufatto.
​